Il fumettista Stefano Tamiazzo due giorni con il Polo Penitenziario

Stefano Tamiazzo, fumettista, direttore artistico della sede di Padova della Scuola Internazionale di Comics e docente presso l'Università di Padova, è stato ospite del Polo Penitenziario per due giorni per presentare il suo ultimo libro: "L'ergastolo di Santo Stefano. Fine Pena mai", edizioni Ultima Spiaggia.

Lunedì 20 gennaio, presso l'aula magna di via Balbi 2 in UniGe e’ stata organizzata una presentazione pubblica in compagnia di Renzo Repetti, Delegato del Polo Penitenziario Università di Genova e di Licia Vanni, Funzionaria giuridico-pedagogica della Casa Circondariale della Spezia.

Martedì 21 gennaio Stefano Tamiazzo ci ha onorato della sua presenza anche presso la casa di reclusione di Chiavari dove ha saputo catturare l'attenzione di una ventina di detenuti con ottima presenza di spirito e con una breve lezione finale sul disegno.

Davvero un grande ringraziamento per il tempo che l'autore ci ha dedicato, un'immersione nel mondo del carcere di Santo Stefano e nelle sue storie, nelle storie di chi a Santo Stefano è passato: vite straordinarie e vite ordinarie, colpevoli e  innocenti, guardie e direttori più o meno illuminati, maestri, calzolai, panettieri, mogli, madri, re e anarchici. Uno spaccato passato ma quanto mai moderno di un luogo di "dolore, di espiazione, di redenzione".

Grazie alla penna di Stefano e al suo meraviglioso tratto abbiamo vissuto anche noi quelle storie e abbiamo capito, ancora una volta, che la narrazione del carcere deve iniziare dalla narrazione delle sue storie, delle persone e delle emozioni e non dai numeri o dalle statistiche. 

Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2025